Caricamento...

Nucleasi

Definizione della parola Nucleasi

Ultimi cercati: Autogrù - Bufala - Convogliare - Inintelligibile - Inspessire

Definizione di Nucleasi

Nucleasi

[nu-cle-à-si] s.f. inv. [nu-cle-à-si] s.f. inv.
chim., biol. Gruppo di enzimi in grado di provocare la scissione degli acidi nucleici che sono contenuti nella cellula a. 1958
790     0

Altri termini

Belletto

1 Ogni cosmetico femminile SIN trucco 2 fig. Artificio retorico sec. XVI...
Definizione completa

Scottato

1 Cotto per breve tempo: uova s. 2 Ustionato, bruciato: braccio s. 3 fig. Offeso, umiliato o gravemente turbato: restare...
Definizione completa

Pozzolana

Min. Tufo di colore variabile dal grigio al rosso, usato per la preparazione di malte idrauliche sec. XV...
Definizione completa

Strabico

Agg. med. Che presenta strabismo: sguardo s. s.m. (f. -ca) Persona affetta da strabismo a. 1895...
Definizione completa

Decoratore

Chi esegue ornamenti e decorazioni, spec. per professione: d. d'interni sec. XVIII...
Definizione completa

Lucano

Agg. Dell'antica Lucania o dell'odierna Basilicata: Appennino l. s.m. 1 (f. -na) Nativo, abitante dell'antica Lucania o dell'odierna Basilicata...
Definizione completa

Propinquo

Agg. 1 Vicino, prossimo a qlco. o a qlcu. nello spazio o nel tempo 2 estens. Consanguineo, congiunto a qlcu...
Definizione completa

Purea

Purè a. 1846...
Definizione completa

Bislacco

Di chi si comporta in modo strambo SIN stravagante, bizzarro: è un cervello un po' b....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti