Caricamento...

Nuraghe

Definizione della parola Nuraghe

Ultimi cercati: Inciampare - Inventivo - Narice - Sardegnolo - Crème

Definizione di Nuraghe

Nuraghe

[nu-rà-ghe] s.m. inv. (o pl. -ghi) [nu-rà-ghe] s.m. inv. (o pl. -ghi)
Costruzione fortificata tipica dell'antica civiltà sarda, costituita di grosse pietre squadrate sovrapposte senza malta o calce a. 1854
755     0

Altri termini

Faraglione

Grosso scoglio in prossimità della costa sec. XIV...
Definizione completa

Schema

1 Rappresentazione per linee essenziali e semplificate: s. delle linee metropolitane, della rete tramviaria s. metrico, nella metrica classica, l'indicazione...
Definizione completa

Scontare

1 Estinguere in tutto o in una parte un debito s. una cambiale, cederla a una banca prima della scadenza...
Definizione completa

Nebiolo

Vedi nebbiolo...
Definizione completa

Divertente

Piacevole, spassoso, ameno: libro d. a. 1803...
Definizione completa

Spadice

Bot. Infiorescenza a spiga, con asse notevolmente carnoso e avvolto da un'ampia brattea detta spata a. 1809...
Definizione completa

Pedagogico

Che riguarda la pedagogia, l'educazione, spec. dei giovani: metodi, problemi p. sec. XVIII...
Definizione completa

Distribuzionale

Relativo al modo in cui gli elementi sono disposti in un insieme a. 1970...
Definizione completa

Buttata

1 Il germogliare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti