Caricamento...

Obliterazione

Definizione della parola Obliterazione

Ultimi cercati: Alternativa - Paragoge - Sconfitto - Tettonico - Golpe 2

Definizione di Obliterazione

Obliterazione

A. 1958 (1)
1 burocr. Annullamento e contemporanea convalida di un francobollo, di un biglietto e simili con un timbro, con un foro o uno strappo 2 fig. Superamento di un ricordo, dimenticanza a. 1869 (2)
693     0

Altri termini

Limonata

1 Bevanda preparata con succo di limone, acqua e zucchero...
Definizione completa

Indeterminativo

Che non individua precisamente l'oggetto gramm. articolo i. (o indeterminato), quello che si premette al nome quando la cosa designata...
Definizione completa

Interfisso

Ling. Elemento inserito tra la base e il suffisso in parole derivate, in partic. alterati: p.e. l'i. -ol- aggiunto...
Definizione completa

Nocella

1 anat. Nel polso, la protuberanza ossea che corrisponde alla testa dell'ulna 2 Parte centrale del compasso, nella quale si...
Definizione completa

Tagliaborse

Ladro abile nel borseggio mediante taglio di borse e tasche sec. XIV...
Definizione completa

Ricamatore

1 Chi esegue lavori di ricamo: una r. particolarmente esperta 2 fig. Chi compie un lavoro badando soprattutto alla forma...
Definizione completa

Quadrumviro

Vedi quadrunviro...
Definizione completa

Poppiere

Marinaio che manovra stando a poppa...
Definizione completa

Cabochon

Particolare taglio delle pietre preziose a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti