Caricamento...

Occorrente

Definizione della parola Occorrente

Ultimi cercati: Accoppare - Cennamella - Scarsezza - Subalpino - Obiettare

Definizione di Occorrente

Occorrente

[oc-cor-rèn-te] agg. s. [oc-cor-rèn-te] agg. s.
agg. Che è necessario, che serve per un determinato scopo: il denaro o. per la spesa s.m. Ciò che serve per realizzare un determinato scopo o un lavoro: prendere con sé tutto l'o. sec. XVII
475     0

Altri termini

-cene

Secondo elemento di composti della terminologia geologica, nei quali significa “recente” (miocene)...
Definizione completa

Tremebondo

Tremante sec. XIV...
Definizione completa

Plutocrazia

Spreg. Regime politico nel quale gli esponenti dell'alta finanza e dell'industria condizionano la vita politica a. 1835...
Definizione completa

Sbirciata

Occhiata rapida e furtiva: dare una s.dim. sbirciatina a. 1872...
Definizione completa

Feluca

1 mar. Veliero piccolo e veloce 2 Cappello a due punte di alcuni ufficiali di marina, di ministri, diplomatici, accademici...
Definizione completa

Tabula Rasa

1 Presso i Romani, tavoletta cerata usata per scrivere, dopo la completa cancellazione del testo precedente 2 filos. Ipotetica condizione...
Definizione completa

Arcaicizzare

Vedi arcaizzare...
Definizione completa

Imprendibile

Che non può essere preso, catturato: assassino i....
Definizione completa

Obbiettare

Vedi obiettare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti