Caricamento...

Ocello

Definizione della parola Ocello

Ultimi cercati: Cresolo - Criolite - Lussare - Fuori - Istruito

Definizione di Ocello

Ocello

[o-cèl-lo] s.m. [o-cèl-lo] s.m.
zool. 1 Occhio semplice presente negli insetti e in altri invertebrati 2 Macchia rotonda circondata da anello di altro colore, caratteristica del manto o del piumaggio di alcuni animali come pavoni, farfalle, giaguari ecc. a. 1875
752     0

Altri termini

Endoscopio

Med. Strumenti dotato di un gruppo ottico e di illuminazione con cui si esegue l'endoscopia, dotato a volte di dispositivi...
Definizione completa

Tenone

In falegnameria, l'elemento maschio di un incastro...
Definizione completa

Topazio

1 min. (solo sing.) Minerale costituito da silicato di alluminio e fluoro, di colore vario 2 Gemma di colore...
Definizione completa

Triennale

1 Che ha la durata di tre anni: corso t. 2 Che ricorre ogni tre anni: mostra t. sec. XVI...
Definizione completa

Carrozzare

Fornire di carrozzeria un veicolo a. 1942...
Definizione completa

Filmino

Breve ripresa cinematografica di tipo amatoriale a. 1959 (f.)...
Definizione completa

Carpa

Pesce commestibile di acqua dolce, di colore verdastro sec. XVII...
Definizione completa

Parità

1 Uguaglianza, equivalenza: p. di grado...
Definizione completa

Predicazione

1 Annuncio di un messaggio religioso: p. del Vangelo 2 Istruzione ed edificazione religiosa condotta attraverso la predica: p. quaresimale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti