Caricamento...

Ode

Definizione della parola Ode

Ultimi cercati: Metodismo - Mettimale - Auricolare 2 - Consegnatario - Sconfortare

Definizione di Ode

Ode

[ò-de] s.f. [ò-de] s.f.
Componimento di origini greche che tratta temi civili o morali: le o. di Pindaro, del Montidim. odicina sec. XIV
463     0

Altri termini

King

Nelle carte francesi, la figura del re a. 1952...
Definizione completa

Veglia

L'essere, lo stare sveglio, soprattutto nelle ore normalmente dedicate al sonno: stare tra la v. e il sonno...
Definizione completa

Canicola

I giorni più caldi dell'estate...
Definizione completa

Maso

Proprietà fondiaria delle zone alpine orientali che comprende il podere, la casa colonica, l'allevamento del bestiame e le attrezzature agricole...
Definizione completa

Urbanista

Studioso, in genere architetto, che si occupa dei problemi della costruzione e del funzionamento dei centri urbani a. 1931...
Definizione completa

Pernicioso

1 Che provoca o comporta danni gravi, effetti nocivi SIN dannoso, pericoloso: atto, consiglio p. 2 med. Di malattia che...
Definizione completa

Tendine

Anat. Cordone fibroso che salda i muscoli alle ossa t. d'Achille, che lega il polpaccio al calcagno sec. XVII...
Definizione completa

Onirismo

Psicol. Tendenza a sognare con allucinazioni visive, vissute dal soggetto come reali a. 1936...
Definizione completa

Mosco

Ruminante asiatico, somigliante al cervo ma privo di corna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti