Caricamento...

Oleandro

Definizione della parola Oleandro

Ultimi cercati: Euritmico - Trottata - J - Ineguale - Monocratico

Definizione di Oleandro

Oleandro

[o-le-àn-dro] s.m. [o-le-àn-dro] s.m.
Arbusto ornamentale con foglie sempreverdi lanceolate, fiori di vari colori, frutti con molti semi anche tossici sec. XV
458     0

Altri termini

Calia

1 Minuscolo frammento d'oro o di altro metallo prezioso che si perde durante la lavorazione 2 fig. Oggetto privo di...
Definizione completa

Monatto

Inserviente pubblico addetto a trasportare i malati e a seppellire i morti durante le pestilenze di Cinque e Seicento sec...
Definizione completa

Fotoelettrico

Fis. Relativo alla fotoelettricità cellula f., fotocellula a. 1907...
Definizione completa

Fabbricato

Agg. Edificato...
Definizione completa

Colosso

1 Statua di dimensioni eccezionali: il c. di Rodi 2 estens. Persona di grande mole e statura 3 fig. Maestro...
Definizione completa

Network

1 Rete di stazioni emittenti radiotelevisive che operano in collaborazione tra loro...
Definizione completa

Spelling

Pronuncia di una parola, lettera per lettera, ai fini della sua dettatura: fare lo s. a. 1989...
Definizione completa

Elettromotrice

In ferrovia, automotrice azionata da motori elettrici che utilizzano energia elettrica proveniente da una fonte esterna a. 1948...
Definizione completa

Scioperato

Agg. Che non si impegna minimamente nel lavoro e non ha regole nel modo di vivere SIN ozioso, sfaccendato: uomo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti