Caricamento...

Oleografia

Definizione della parola Oleografia

Ultimi cercati: Bombolo - Colofonia - Strumentalizzazione - Immatricolazione - Impetuoso

Definizione di Oleografia

Oleografia

[o-le-o-gra-fì-a] s.f. [o-le-o-gra-fì-a] s.f.
1 Sistema di stampa, molto diffuso nel sec. XIX, che imita e riproduce la pittura a olio 2 estens. Dipinto o scritto privo di originalità e di gusto, spesso stucchevolmente idilliaco a. 1873
687     0

Altri termini

Draglia

Mar. Cavo d'acciaio teso orizzontalmente tra aste verticali con funzione di sostegno o di protezione a. 1813...
Definizione completa

Orlatrice

Macchina per ripiegare il bordo estremo di lamiere o tubi metallici a. 1930...
Definizione completa

Rettile 1

Bot. Di organo vegetale che striscia al suolo a. 1965...
Definizione completa

Vaccinazione

Inoculazione di vaccino: v. antirabbica a. 1801...
Definizione completa

Subacqueo

Agg. Che si trova, vive, opera, funziona sotto la superficie dell'acqua, soprattutto marina: piante s....
Definizione completa

Concio

Pietra squadrata usata nelle costruzioni Anche in funzione di agg. (pl.f. -ce): pietra c. sec. XIII...
Definizione completa

Scarabocchiare

1 Riempire di scarabocchi una superficie: non s. i libri! 2 fig. Scribacchiare: s. una lettera sec. XVI...
Definizione completa

Barricare

V.tr. [sogg-v-arg] Ostruire un luogo di passaggio con una barricata, a scopo difensivo o offensivo: b. l'ingresso della fabbrica...
Definizione completa

Utilitario

Caratterizzato dalla tendenza a ricavare utili materiali SIN utilitaristico: avere una visione u. della vita a. 1857...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti