Caricamento...

Oligopolio

Definizione della parola Oligopolio

Ultimi cercati: Inneggiare - Mitocondrio - Serpentario 1 - Vasocostrittore - Sfoglia

Definizione di Oligopolio

Oligopolio

[o-li-go-pò-lio] s.m. ( pl. -li) [o-li-go-pò-lio] s.m. ( pl. -li)
econ. Forma di mercato caratterizzata dalla presenza di un numero ristretto di produttori e venditori di un determinato bene a. 1958
653     0

Altri termini

Presenza

1 Il fatto che una persona si trovi in un luogo o assista, intervenga, partecipi a qlco.: la tua...
Definizione completa

Miagolare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di gatto, emettere il proprio verso, fare miao 2 fig. Riferito a persona...
Definizione completa

Cavolo 2

Pop. Cazzo, con uso eufemistico: essere una testa di c....
Definizione completa

Ammazzasette

Spaccone, smargiasso, rodomonte sec. XVII...
Definizione completa

Mesoderma

Anat. Foglietto embrionale che si trova tra lo strato cellulare esterno (ectoderma) e quello interno (endoderma) di una gastrula a...
Definizione completa

Falcone

Varietà di falco di grossa taglia che veniva usato per la caccia sec. XIII...
Definizione completa

Rimproverare

V.tr. [sogg-v-arg] Biasimare qlcu....
Definizione completa

Fulminare

V.impers. [non.sogg-v] (aus. essere o avere) Far fulmini: piove, tuona e fulmina v.tr. [sogg-v-arg] 1 Colpire qlcu...
Definizione completa

Supermassimo

Agg. sport. Nel pugilato, di categoria di atleti dilettanti successiva a quella dei pesi massimi: pesi s. s.m. Pugile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti