Olimpiade
Definizione della parola Olimpiade
Ultimi cercati: Catramatura - Troposfera - Patera - Pollivendolo - Disforia
Definizione di Olimpiade
Olimpiade
[o-lim-pì-a-de] s.f. [o-lim-pì-a-de] s.f.
1 Feste e giochi che, nella Grecia antica, si svolgevano a Olimpia ogni quattro anni 2 (spec. pl.) La maggiore manifestazione sportiva del mondo, che si svolge ogni quattro anni in località sempre diverse e raccoglie quasi tutti gli sport SIN giochi olimpici o. invernali, quelle riservate agli sport praticati sulla neve e sul ghiaccio, come lo sci, il bob, il pattinaggio ecc. sec. XVII
Altri termini
Collaborazione
Apporto dato a un'attività comune, spec. intellettuale: c. fissa a. 1865...
Definizione completa
Degustazione
1 Assaggio di cibi, di bevande 2 Pubblico esercizio per l'assaggio di bevande, caffè a. 1812...
Definizione completa
Rocambolesco
Caratterizzato da incredibili peripezie: fuga r.avv. rocambolescamente, in modo r. a. 1905...
Definizione completa
Coinvolgere
[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Trascinare qlcu. in una situazione, spesso pericolosa: c. qlcu. in una lite 2 Interessare, ottenere la partecipazione...
Definizione completa
Cittadella
1 Fortezza del Rinascimento eretta a difesa della città 2 fig. Ambiente di cui si vuole sottolineare la separatezza e...
Definizione completa
Nerognolo
Di un colore tendenzialmente nero ma non uniforme SIN nerastro sec. XVIII...
Definizione completa
Incivilire
V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare civile qlcu. SIN civilizzare: i. i barbari...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220