Caricamento...

Oltremare

Definizione della parola Oltremare

Ultimi cercati: Bagolaro - Strofinare - Travesti - Lapidario - Tolemaico

Definizione di Oltremare

Oltremare

[ol-tre-mà-re] avv. s. [ol-tre-mà-re] avv. s.
avv. Al di là del mare: viaggiare o. s.m. (solo sing.) 1 L'insieme dei paesi al di là del mare: genti d'o. 2 Colore azzurro intenso, tipico del lapislazzuli In funzione di agg. inv., di colore azzurro intenso: verde o. sec. XIII
495     0

Altri termini

Cecubo

Celebre vino rosso dell'antichità, prodotto nella zona dell'attuale provincia di Latina a. 1875...
Definizione completa

Scindere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dividere qlco. in due o più parti: s. l'unità sindacale 2 Nel l. scient., separare gli...
Definizione completa

Distinguere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Cogliere ciò che differenzia una cosa o una persona da un'altra SIN discernere: d. il...
Definizione completa

Castalda

Erba perenne, alta fino a un metro, tipica di luoghi freschi e ombrosi dell'Europa...
Definizione completa

Supervalutare

Sopravvalutare il valore di un bene: s. la casa a. 1942...
Definizione completa

Trapano

Strumento che serve per praticare fori in materiali diversi...
Definizione completa

Ritenere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattenere qlco., contenerlo, frenarlo: r. una massa d'acqua, le lacrime r. l'urina, non riuscire a eliminarla...
Definizione completa

Invadente

Agg. Che si intromette nella vita privata degli altri, in faccende che non lo riguardano SIN indiscreto: un'amica i. s...
Definizione completa

Convittore

Alunno di un convitto SIN collegiale sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti