Caricamento...

Omento

Definizione della parola Omento

Ultimi cercati: Colloquialismo - Sinistra - Inattingibile - Mielina - Impoverire

Definizione di Omento

Omento

[o-mén-to] s.m. [o-mén-to] s.m.
anat. Parte del peritoneo costituita da due foglietti membranosi tesi rispettivamente dallo stomaco al colon e dal fegato al duodeno: grande, piccolo o. sec. XVI
492     0

Altri termini

Strofinaccio

Straccio che si usa per lavori domestici di pulizia sec. XIV...
Definizione completa

Esortare

Cercare di persuadere qlcu. a fare qlco. SIN incitare: e. i giovani all'impegno...
Definizione completa

Eruzione

1 geol. Fuoriuscita di materiali solidi, liquidi o gassosi da un vulcano 2 med. Formazione di pustole o altri elementi...
Definizione completa

Calpestare

1 Posare pesantemente i piedi su qlco., camminare su qlco. rovinandolo: c. l'erba 2 fig. Sopraffare, offendere qlcu. o qlco...
Definizione completa

Differenziato

1 Diversificato grazie alla presenza di particolari specifici: retribuzioni d. 2 biol. Specializzato: cellule d. sec. XV...
Definizione completa

Predone

Chi vive di rapine, saccheggi, razzie SIN bandito, brigante sec. XIV...
Definizione completa

Le 1

Corrisponde al sing. la...
Definizione completa

Dissociato

Agg. 1 Separato, scisso, disgiunto: interessi d. dieta d., che si basa sul principio di tenere distinti, di non assimilare...
Definizione completa

Fagiolo

1 Pianta erbacea leguminosa con fusto rampicante coltivata per i suoi baccelli contenenti semi commestibili 2 (spec. pl.) Il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti