Caricamento...

Omeostasi

Definizione della parola Omeostasi

Ultimi cercati: Abbinata - Permaloso - Taglierino - Inattività - Inesigibile

Definizione di Omeostasi

Omeostasi

[o-me-o-stà-si] s.f. inv. [o-me-o-stà-si] s.f. inv.
biol. Capacità degli organismi viventi di mantenere un equilibrio interno pur nel variare delle condizioni esterne a. 1958
640     0

Altri termini

Stagliarsi

Spiccare su uno sfondo per nitidezza di contorni SIN risaltare: le montagne si stagliano all'orizzonte, nel, contro il cielo sec...
Definizione completa

Busso

Vedi bosso...
Definizione completa

Madrigalista

1 Chi scrive o recita madrigali 2 mus. Chi compone o canta madrigali a. 1847...
Definizione completa

Dado

1 Cubetto che reca sulle sei facce i punti, da uno a sei...
Definizione completa

Neanche

Avv. Riprende o rafforza una negazione già espressa o sottintesa SIN nemmeno, neppure: non ci penso n.!...
Definizione completa

Ladro

1 Chi ruba occasionalmente o abitualmente: l. di bestiame...
Definizione completa

Approfondimento

1 Scavo in profondità: l'a. della trincea richiese giorni di lavoro 2 fig. Valutazione in profondità, esame ulteriore: a. di...
Definizione completa

Esibizionista

1 Chi ha la tendenza a mettersi in mostra 2 psicol. Chi è affetto da esibizionismo a. 1892...
Definizione completa

Reggimento

1 mil. Unità costituita da uno o più battaglioni della stessa arma 2 fig. fam. Moltitudine: il cibo preparato basterebbe...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti