Caricamento...

Omissione

Definizione della parola Omissione

Ultimi cercati: Coerenza - Foniatria - Capacitivo - Staffetta - Stanziale

Definizione di Omissione

Omissione

La cosa stessa omessa, la lacuna provocata, lasciata: o. di un particolare
Atto o comportamento di chi trascura, tralascia qlco. che è necessario, doveroso fare
672     0

Altri termini

Osteo-

Primo elemento di composti della terminologia medica col valore di “osso, osseo” (osteopatia)...
Definizione completa

Affinità

1 Concordanza, somiglianza: a. d'idee, di gusti 2 Parentela, in partic. quella tra un coniuge e i parenti dell'altro coniuge:...
Definizione completa

Solino

1 Colletto per camicia da uomo, separato dall'indumento 2 Ampio bavero azzurro, listato di bianco, tipico dell'uniforme dei marinai sec...
Definizione completa

Dormita

Sonno lungo, profondo, riposante: farsi una bella d.dim. dormitina sec. XVI...
Definizione completa

Truccatore

Tecnico che trucca gli attori di teatro, del cinema o della televisione a. 1955...
Definizione completa

Vetturino

Conducente di vetture pubbliche a cavalli sec. XVI...
Definizione completa

Mitridatizzare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] med. Assuefare gradualmente qlcu. a sostanze tossiche SIN immunizzare mitridatizzarsi v.rifl. [sogg-v] med. Rendersi immune...
Definizione completa

Cucullo

Cappuccio adottato dai monaci, in età cristiana sec. XVI...
Definizione completa

Toilette

1 Mobile con specchio, usato per acconciarsi 2 estens. Camerino in cui è collocato tale mobile 3 estens. Stanzino dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti