Caricamento...

Omocromia

Definizione della parola Omocromia

Ultimi cercati: Impazzito - Saggina - Impuntatura - Malavvezzo - Mezzo 2

Definizione di Omocromia

Omocromia

[o-mo-cro-mì-a] s.f. [o-mo-cro-mì-a] s.f.
zool. Fenomeno per cui un animale ha lo stesso colore dell'ambiente circostante SIN mimetismo a. 1934
760     0

Altri termini

Caffettano

1 Lunga veste bianca o rigata con apertura anteriore e larghe maniche che costituisce l'abito tradizionale maschile dei musulmani 2...
Definizione completa

Onomatopea

Ling. Parola o locuzione che imita rumori o versi di animali (p.e. tic tac, miao) sec. XV...
Definizione completa

Fototessera

Fotografia nel formato richiesto per tessere, documenti ecc. a. 1966...
Definizione completa

Effervescenza

1 chim. Sviluppo di bollicine di gas in un liquido 2 fig. Agitazione, fermento, eccitazione sec. XVII...
Definizione completa

Abitudine

1 Stabile acquisizione di un particolare comportamento SIN consuetudine: buona, cattiva a....
Definizione completa

Eliminazione

1 Atto che elimina, espelle qlco. di negativo: e. di tossine dall'organismo per e., escludendo una dopo l'altra diverse possibilità...
Definizione completa

Pullulare

[sogg-v] Venire fuori in gran numero SIN proliferare: gli insetti pullulano [sogg-v-prep.arg] Essere invaso, pieno di più elementi SIN...
Definizione completa

Sedizioso

Agg. 1 Che organizza una sedizione o vi partecipa...
Definizione completa

Annotazione

1 Appunto, promemoria 2 Commento a un testo, osservazione, glossa sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti