Caricamento...

Omologo

Definizione della parola Omologo

Ultimi cercati: Aromaticità - Cheratite - Tanga - Vistoso - Vinilpelle

Definizione di Omologo

Omologo

[o-mò-lo-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [o-mò-lo-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
agg. 1 Che è simile, che corrisponde a un altro, che ha caratteristiche identiche SIN analogo: casi o. 2 estens. Armonico, adeguato: una scelta o. alle ragioni del gruppo s.m. (f. -ga) Chi o ciò che corrisponde ad altro: questo elemento dell'insieme A trova il suo o. nell'insieme Bavv. omologamente, in modo o. sec. XVII
774     0

Altri termini

Tentenna

Scherz. Persona lenta nelle decisioni, irresoluta Anche in funzione di agg. a. 1865...
Definizione completa

Ortofrutticoltura

Coltivazione e commercializzazione di ortaggi e frutta a. 1963...
Definizione completa

Showroom

Sala d'esposizione e talvolta di vendita di prodotti vari: s. internazionale della nautica a. 1979...
Definizione completa

Merenda

Piccolo pasto pomeridiano caratteristico spec. dei bambini...
Definizione completa

Ginnasio

1 Nell'antica Grecia, istituto che educava i giovani mediante la ginnastica e lo studio filosofico-letterario 2 Biennio di collegamento tra...
Definizione completa

Malmignatta

Ragno velenoso di colore nero con tredici macchie rosse sull'addome, munito di lunghe zampe...
Definizione completa

Funambolismo

1 Arte dei funamboli...
Definizione completa

Cardia

Vedi cardias...
Definizione completa

Stuccatore

Decoratore che esegue stucchi su pareti o soffitti sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti