Caricamento...

Opera Omnia

Definizione della parola Opera Omnia

Ultimi cercati: Zerbino - Soprappasso - Chincaglia - Frocio - Incredulità

Definizione di Opera Omnia

Opera Omnia

Loc. lat. in it. loc. sost. f. inv. loc. lat. in it. loc. sost. f. inv.
Raccolta di tutte le opere di un autore: è stata pubblicata l'opera omnia di Calvino a. 1925
468     0

Altri termini

Biodegradabile

Biol. Di sostanza inquinante che può essere trasformata da agenti naturali in composti chimici meno o per nulla inquinanti a...
Definizione completa

Primordiale

1 Dei primordi, delle origini SIN primigenio: stadio p. istinti, sentimenti p., radicati da sempre nella natura umana 2 estens...
Definizione completa

Elettrodomestico

Apparecchio di uso domestico che funziona elettricamente: negozio di elettrodomestici piccoli e., ferri da stiro, caffettiere, aspirapolvere ecc. a. 1935...
Definizione completa

Funzionale

1 Che concerne le funzioni che una persona, una cosa, un ente deve svolgere: caratteristiche f. di un ufficio 2...
Definizione completa

Moresco

Relativo ai mori, spec. in rapporto alla civiltà e all'arte degli arabi nell'Africa del nord, in Spagna e in Sicilia:...
Definizione completa

Parigrado

Agg. In una gerarchia, che è di grado uguale: ufficiali p. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1930...
Definizione completa

Interiorità

Sfera dello spirito, della coscienza: i. dell'uomo...
Definizione completa

Buffetto

Colpettino scherzoso dato sulla guancia: dare un b. sec. XIV...
Definizione completa

Combattività

Disposizione a combattere, costanza nel lottare: avere doti di c. a. 1861...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti