Caricamento...

Ordito

Definizione della parola Ordito

Ultimi cercati: Struggente - Tintoria - Cimiteriale - Impollinazione - Invernale

Definizione di Ordito

Ordito

[or-dì-to] agg. s. [or-dì-to] agg. s.
agg. Tramato, architettato: un piano ben o. s.m. 1 L'insieme dei fili, tesi in senso longitudinale sul telaio, che costituisce la parte iniziale della tessitura, poi completata con la trama 2 fig. Disposizione ordinata di qlco.: l'o. del romanzo sec. XIII
459     0

Altri termini

Sessuale

Relativo al sesso: caratteri, organi s.avv. frasale sessualmente, dal punto di vista s. a. 1841...
Definizione completa

Stimolante

Agg. 1 Che agisce come incentivo a fare qualcosa: esempio s....
Definizione completa

Monumentalità

Carattere monumentale...
Definizione completa

Trilogia

1 Nell'antica Grecia, gruppo di tre tragedie dello stesso autore, su un medesimo argomento 2 estens. Gruppo di tre opere...
Definizione completa

Urico

Chim. acido u., composto organico azotato a carattere fortemente acido, presente nell'uomo e nei mammiferi a. 1829...
Definizione completa

Arricchire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere ricco qlcu.: a. la famiglia...
Definizione completa

Scepsi

Filos. Atteggiamento di dubbio conoscitivo che si oppone alle certezze dogmatiche a. 1857...
Definizione completa

Ipocalorico

Che fornisce un basso numero di calorie: dieta i. a. 1957...
Definizione completa

Infilzata

1 Insieme di cose infilzate una sull'altra: uno spiedo con un'i. di polli 2 fig. Serie di elementi dello stesso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti