Caricamento...

Orditore

Definizione della parola Orditore

Ultimi cercati: Gladiolo - Mangione - Occultismo - Notificare - Telefonista

Definizione di Orditore

Orditore

[or-di-tó-re] s.m. ( f. -trice) [or-di-tó-re] s.m. ( f. -trice)
Chi organizza, trama segretamente SIN tessitore: o. di raggiri sec. XIII
486     0

Altri termini

Rinforzo

1 Opera volta a dare robustezza, resistenza, solidità a qlco. SIN consolidamento: provvedere al r. di un muraglione...
Definizione completa

Imbottitura

Nei lavori di tappezzeria e sartoria, inserimento di apposito materiale là dove si vuole ottenere un rigonfiamento o una miglior...
Definizione completa

Spellatura

1 Operazione del togliere la pelle 2 Perdita di pelle...
Definizione completa

Dieresi

1 metr. In una sequenza vocalica, sillabazione disgiunta di due suoni vocalici che normalmente sono assegnati a una sola sillaba...
Definizione completa

Sintomatologia

Med. Insieme dei sintomi caratteristici di uno stato patologico a. 1821...
Definizione completa

Incappucciare

V.tr. [sogg-v-arg] Coprire qlcu. o qlco. con un cappuccio: i. una statua...
Definizione completa

Franchezza

Qualità di chi rifugge da simulazioni SIN lealtà, sincerità: f. di modi con f., lealmente sec. XIII...
Definizione completa

Cloromicetina

Farm. Cloramfenicolo a. 1950...
Definizione completa

Computerizzare

Automatizzare un'attività tramite l'uso del computer: c. la gestione della biblioteca a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti