Caricamento...

Orecchiabilità

Definizione della parola Orecchiabilità

Ultimi cercati: Appostare - A priori - Okapi - Qualsivoglia - Sballo

Definizione di Orecchiabilità

Orecchiabilità

[o-rec-chia-bi-li-tà] s.f. inv. [o-rec-chia-bi-li-tà] s.f. inv.
Caratteristica di una musica che può facilmente essere ripetuta e ricordata a. 1967
694     0

Altri termini

Guglia

1 Vertice acuminato posto a ornamento di chiese e campanili SIN cuspide 2 Formazione rocciosa alta e sottile sec. XIV...
Definizione completa

Lavagna

1 Roccia di colore nero simile all'ardesia, sfaldabile in lastre, usata per tetti e pavimentazioni 2 Lastra rettangolare di l...
Definizione completa

Bagnacauda

Tipica salsa piemontese a base di acciughe, aglio, olio cotti a fuoco basso e costante, nella quale si intingono verdure...
Definizione completa

Predellino

Gradino su cui si appoggia il piede per salire sui mezzi di trasporto (carrozze, treni, tram ecc.) sec. XIV...
Definizione completa

Occidentalismo

Atteggiamento mentale di chi ritiene che la civiltà occidentale sia superiore a ogni altra a. 1921...
Definizione completa

Vaneggiamento

Atto del vaneggiare...
Definizione completa

Gengiva

Anat. Tessuto della bocca che ricopre le arcate dentarie sec. XIV...
Definizione completa

Elettrotermia

1 Branca dell'elettrotecnica che studia la produzione di calore mediante elettricità 2 Conversione di energia elettrica in energia termica a...
Definizione completa

Testimonianza

1 Dichiarazione, deposizione fatta da un testimone: essere arrestato per falsa t. 2 estens. Attestazione, prova, segno di qlco.:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti