Caricamento...

Orecchio

Definizione della parola Orecchio

Ultimi cercati: Caffeicolo - Morsetto - Neutrone - Sbaciucchiare - Tontolone

Definizione di Orecchio

Orecchio

Nel l. com., la parte esterna dell'orecchio, il padiglione auricolare: o. esterno, medio, interno || tendere l'o., cercare di cogliere un suono, un rumore | turarsi, tapparsi le o., per difendersi da
1 Organo dell'udito che partecipa alla regolazione dell'equilibrio
679     0

Altri termini

Indebolimento

1 Perdita di vigore, di funzionalità, di efficienza: i. dell'udito, della vista...
Definizione completa

Dolly

Cine., tv. Piccola gru montata su carrello che consente di spostare la macchina da presa disposta su di essa a...
Definizione completa

Consulenza

Parere di un professionista su una questione di specifica competenza: chiedere una c. medica, fiscale a. 1921...
Definizione completa

Mielocito

Biol. Cellula che si forma nel midollo osseo, progenitrice dei granulociti a. 1954...
Definizione completa

RNA

Biol. Acido ribonucleico, fondamentale nella sintesi proteica, costituito da catene singole che si formano sullo stampo del DNA a. 1970...
Definizione completa

Arrabattarsi

Darsi da fare in ogni modo, ma con mezzi modesti, perlopiù senza grandi risultati...
Definizione completa

Carrozzone

1 Grosso rimorchio sistemato ad abitazione: c. del circo, degli zingari 2 fig. Organismo, ente inefficiente con sovrabbondanza di personale...
Definizione completa

Mixer

1 Sorta di recipiente dotato di graduazione in cui si mescolano le bevande SIN miscelatore 2 Il recipiente, parte del...
Definizione completa

Fusibile

Agg. Che si può fondere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti