Caricamento...

Organoscopia

Definizione della parola Organoscopia

Ultimi cercati: Annottare - Confezionatore - Istinto - Mascheratura - Turbinoso

Definizione di Organoscopia

Organoscopia

[or-ga-no-sco-pì-a] s.f. [or-ga-no-sco-pì-a] s.f.
med. Esame di organi effettuato tramite strumenti ottici introdotti in cavità naturali a. 1834
501     0

Altri termini

Dribbling

Nel calcio, tecnica con cui un giocatore schiva l'avversario che lo contrasta a. 1911...
Definizione completa

Risconto

Banc. Operazione con la quale una banca cede alla banca centrale il complesso delle proprie cambiali al fine di procurarsi...
Definizione completa

Risonanza

1 fis. Fenomeno per il quale, in un sistema oscillante, si producono oscillazioni di grande ampiezza determinate da una vibrazione...
Definizione completa

Spettrale

1 Di spettro, simile a uno spettro: apparizione s. luce s., livida 2 fis. Relativo a uno spettro: analisi s...
Definizione completa

Sfottò

Pop. Sfottimento, canzonatura a. 1960...
Definizione completa

Rampa

1 Tratto di scala compreso tra due pianerottoli 2 Salita breve e ripida r. di accesso, piano inclinato appositamente realizzato...
Definizione completa

Output

1 econ. Produzione, rendimento 2 inform. L'insieme dei dati che risultano dall'elaborazione del computer e vengono trasmessi dalla memoria principale...
Definizione completa

Cubico

1 Che ha la forma di un cubo: scatola c. 2 mat. radice c. di un numero, numero che elevato...
Definizione completa

Assorbire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Incorporare un fluido imbevendosene SIN impregnarsi: la terra assorbe la pioggia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti