Caricamento...

Orientalizzazione

Definizione della parola Orientalizzazione

Ultimi cercati: Bestino - Procedimento - Saettante - Confindustria - Marza

Definizione di Orientalizzazione

Orientalizzazione

[o-rien-ta-liz-za-zió-ne] s.f. [o-rien-ta-liz-za-zió-ne] s.f.
Processo di acquisizione, assunzione di caratteristiche proprie della civiltà orientale a. 1958
675     0

Altri termini

Brachetto

Vino rosso piemontese amabile, dall'aroma di rosa, prodotto nelle zone di Acqui e Asti a. 1896...
Definizione completa

Scarcerazione

Dimissione dal carcere di un detenuto sec. XVII...
Definizione completa

Derelitto

Agg. Abbandonato, rifiutato da tutti SIN emarginato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: un povero d. sec. XIV...
Definizione completa

Rivalutazione

1 Aumento del valore di qlco., in partic. di una moneta in rapporto alle altre 2 estens. Attribuzione ad autori...
Definizione completa

Libagione

1 Nelle religioni antiche, offerta alle divinità di sostanze liquide (vino, latte ecc.), versate sugli altari o per terra...
Definizione completa

Stalliere

Addetto alla pulizia di una scuderia e alla cura dei cavalli sec. XVII...
Definizione completa

Deca-

Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica in cui significa “dieci, che ha dieci” (decade, decalogo)...
Definizione completa

Quantomeno

Almeno, perlomeno, come minimo: mancano q. altre due ore all'arrivo...
Definizione completa

Petro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “pietra, roccia” (petrografia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti