Osservatore
Definizione della parola Osservatore
Ultimi cercati: Imene 1 - Soprappiù - Grancroce - Inconsolabile - Infruttescenza
Definizione di Osservatore
Osservatore
[os-ser-va-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [os-ser-va-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che osserva, che ha uno spiccato senso d'osservazione: una mentalità o. s.m. (anche al f.) 1 Chi possiede particolari doti di attenzione: un buon o. 2 Chi partecipa senza intervenire, in forma privata o come inviato ufficiale, a convegni o conferenze internazionali: presenziare ai lavori in veste di o. 3 Emissario dell'ONU con compiti di ispezione durante manifestazioni elettorali in paesi turbolenti o in caso di tregua tra contendenti sec. XVII
Altri termini
Somatizzazione
Med. Conversione o trasformazione di un disturbo psichico in un malessere organico a. 1960...
Definizione completa
Lignina
Chim. Polimero naturale costituente del legno, agente della lignificazione del tessuto vegetale a. 1906...
Definizione completa
Strisciante
1 Che striscia animali s., in zoologia, denominazione dei rettili 2 bot. Di fusto, ramo o pianta che cresce e...
Definizione completa
Scarafaggio
1 Insetto simile allo scarabeo, di colore nerastro, che infesta le abitazioni, soprattutto gli ambienti umidi SIN blatta 2 fig...
Definizione completa
Reflusso
Med. Passaggio di un liquido da un organo cavo a un altro in direzione contraria a quella normale: r. esofageo...
Definizione completa
Sventagliare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare vento a qlcu. con un ventaglio o sim....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5957
giorni online
500388