Caricamento...

Ossidrile

Definizione della parola Ossidrile

Ultimi cercati: Appiattarsi - Macchietta - Matrona - Narvalo - Sondaggio

Definizione di Ossidrile

Ossidrile

[os-si-drì-le] s.m. [os-si-drì-le] s.m.
chim. Radicale formato da un atomo di ossigeno e da uno di idrogeno, presente in molti composti a. 1911
662     0

Altri termini

Omeopatico

Agg. med. Che riguarda, che segue l'omeopatia fig. dose o., minima, piccolissima s.m. (f. -ca) Omeopata a. 1835...
Definizione completa

Scampanio

Suono continuato e festoso di campane sec. XVIII...
Definizione completa

Dragoncello

Pianta erbacea, cespugliosa, aromatica, con fiori a capolino in pannocchie, usata in cucina e in profumeria SIN dragone sec. XVI...
Definizione completa

Corion

1 anat. Derma 2 biol. Membrana che avvolge l'embrione sec. XVIII...
Definizione completa

Iamatologia

Disciplina che studia la civiltà e la cultura giapponese a. 1935...
Definizione completa

Pudding

Dolce a base di riso (o di farina), di uova e di grassi, cotto in uno stampo a bagnomaria sec...
Definizione completa

Ferita

1 Lacerazione della cute o dei tessuti cutanei SIN lesione 2 fig. Dolore dell'animo...
Definizione completa

Tocco 3

1 Grosso pezzo di qlco., spec. di cibo: t. di formaggio 2 fig. fam. In alcune espressioni tipiche, persona alta...
Definizione completa

Flebo-

Primo elemento di composti della terminologia medica col valore di “vena”, “relativo alle vene” (fleboclisi)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti