Caricamento...

Ossigeno

Definizione della parola Ossigeno

Ultimi cercati: Combattuto - Componente - Contenuto 1 - Nomination - Amniotico

Definizione di Ossigeno

Ossigeno

[os-sì-ge-no] s.m. ( solo sing. ) [os-sì-ge-no] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico gassoso, simbolo O, inodore, incolore, il più diffuso in natura, indispensabile alla vita organica, costituente principale dell'aria e dell'acqua tenda a o., in medicina, struttura attrezzata per l'ossigenoterapia fig. dare o., dare sollievo, aiutare sec. XVIII
679     0

Altri termini

Micete 2

Zool. Scimmia urlatrice americana, con barba nera e coda prensile a. 1875...
Definizione completa

Fegatoso

Agg. Che soffre di fegato ~fig. collerico, iracondo s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Rarefazione

1 Diminuzione di densità: la r. di un gas, della nebbia 2 fig. Diminuzione di frequenza o di intensità: r...
Definizione completa

Uro- 2

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico, spec. zool., con il sign. di “coda” (paguro)...
Definizione completa

Amitto

Eccl. Rettangolo di tela di lino con cui il sacerdote si copre le spalle prima di indossare il camice sec...
Definizione completa

Gabellare

Far passare qlco. o qlcu. per altro: g. un falso come originale sec. XIV...
Definizione completa

Ipertesto

Inform. Insieme strutturato di informazioni, costituito da testi, note, illustrazioni, tabelle ecc., collegate fra loro da rimandi e collegamenti logici...
Definizione completa

Delucidazione

Spiegazione, chiarimento: dare, chiedere delucidazioni su qlco. sec. XV...
Definizione completa

Informale

Agg. 1 Che avviene al di fuori delle formalità, dell'ufficialità: colloquio i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti