Caricamento...

Ostensione

Definizione della parola Ostensione

Ultimi cercati: Atmosferico - Costipare - Sartoriale - Singspiel - Giaciglio

Definizione di Ostensione

Ostensione

[o-sten-sió-ne] s.f. [o-sten-sió-ne] s.f.
1 Esposizione solenne, in partic. quella dell'ostia consacrata, di un oggetto sacro o di una reliquia ai fedeli 2 non com. Spiegazione, insegnamento sec. XVII
638     0

Altri termini

Caucciù

Chim. Gomma naturale ricavata dal latice di varie piante equatoriali, costituita da polimeri di idrocarburi insaturi con proprietà elastiche a...
Definizione completa

Inimitabile

Che non si può imitare, uguagliare SIN impareggiabile: grazia i. sec. XVI...
Definizione completa

Abominare

Detestare, disprezzare qlco. o qlcu. SIN aborrire: a. la violenza sec. XIII...
Definizione completa

Brachilogia

Concisione ottenuta spec. con l'uso di ellissi a. 1819...
Definizione completa

Carlino 1

Moneta aurea o argentea in uso in vari stati italiani fino all'inizio dell'Ottocento sec. XIII...
Definizione completa

Patrono

1 (f. -na) Santo protettore oggetto di particolare culto, nella convinzione che egli possa intercedere presso Dio in favore di...
Definizione completa

Armonium

Strumento musicale a tastiera, con più registri, in cui delle ance vibrano con l'aria emessa da mantici azionati da pedali...
Definizione completa

Tazzina

1 Tazza di piccole dimensioni per il caffè 2 Quantità di caffè che il recipiente contiene: bevo tre t. di...
Definizione completa

Archivista

Chi dirige, lavora in un archivio sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti