Caricamento...

Osteriggio

Definizione della parola Osteriggio

Ultimi cercati: Monismo - Umanistico - Miseria - Caricamento - Sagoma

Definizione di Osteriggio

Osteriggio

[o-ste-rìg-gio] s.m. ( pl. -gi) [o-ste-rìg-gio] s.m. ( pl. -gi)
mar. Copertura che protegge dal mare e dalla pioggia le aperture praticate sui ponti scoperti delle navi a. 1846
775     0

Altri termini

Accorciatura

Riduzione di lunghezza sec. XVIII...
Definizione completa

Inchiavardare

Collegare due o più parti con chiavarde sec. XVIII...
Definizione completa

Olfatto

Senso che permette di percepire e distinguere gli odori SIN odorato sec. XIV...
Definizione completa

Filmare

Riprendere una scena con la macchina da presa...
Definizione completa

Entalpia

Fis. Funzione termodinamica, pari alla somma dell'energia interna e del prodotto tra il volume occupato dal sistema e la pressione...
Definizione completa

Svezzamento

1 Passaggio del bambino dall'alimentazione esclusivamente lattea a quella mista 2 Abbandono, cessazione di un'abitudine a. 1940...
Definizione completa

Strascinare

V.tr. [sogg-v-arg] Tirare qlco. di pesante, facendolo strisciare per terra SIN strascicare: s. una cassa strascinarsi v.rifl. [sogg-v-prep...
Definizione completa

Duplex

Telecom. Modalità di trasmissione che consente l'invio contemporaneo di segnali nei due sensi su uno stesso canale...
Definizione completa

Lancia 2

Mar. Piccola imbarcazione leggera e veloce con la poppa quadra e la prua appuntita l. di salvataggio, scialuppa presente sulle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti