Caricamento...

Otoiatria

Definizione della parola Otoiatria

Ultimi cercati: Cellario 2 - Bernesco - Umanoide - Orientalista - Capoverso

Definizione di Otoiatria

Otoiatria

[o-to-ia-trì-a] s.f. [o-to-ia-trì-a] s.f.
Parte della medicina che si occupa dello studio e della cura delle malattie dell'orecchio a. 1871
718     0

Altri termini

Merceologico

Relativo alla merceologiaavv.frasale merceologicamente, secondo l'ottica della merceologia a. 1939...
Definizione completa

Poliarchia

Regime politico in cui il potere viene esercitato da più persone sec. XVII...
Definizione completa

Borgognotta

Elmo medievale con cresta, visiera e guanciali mobili sec. XVI...
Definizione completa

Pole Position

1 sport. Nelle corse automobilistiche e motociclistiche su pista, posizione di partenza più vantaggiosa in prima fila, assegnata a chi...
Definizione completa

Non So Che

Loc. agg. Imprecisabile, indefinibile: essere in preda a non so che emozione loc. sost. m. Sensazione o impressione che non...
Definizione completa

Casba

1 Zona storica delle città arabe dell'Africa settentrionale, abitata dalla popolazione più povera: la c. di Algeri 2 Quartiere malfamato...
Definizione completa

Adunare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riunire più cose o persone SIN raccogliere: a. i parenti 2 fig. Con soggetto non animato...
Definizione completa

Patena

Lit. Piccolo piatto rotondo d'oro o d'argento con cui il sacerdote copre il calice e sul quale pone l'ostia durante...
Definizione completa

Mastalgia

Med. Dolore della mammella a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5961

giorni online

500724

utenti