Ottavo
Definizione della parola Ottavo
Ultimi cercati: Antiaderente - Morsicchiare - Muggine - Nutrizionista - Gobelin
Definizione di Ottavo
Ottavo
[ot-tà-vo] agg. s. [ot-tà-vo] agg. s.
agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 8 (scritto 8° in cifre arabe, VIII in numeri romani) 2 Con valore frazionario, relativo a ciascuna delle parti di un intero diviso per otto: l'o. parte dell'area s.m. (f. -va) Nei sign. dell'agg.: nell'ordine dei candidati sono l'o. tip. in o., formato di libro ottenuto piegando tre volte il foglio di stampa, in modo da ricavarne otto pagine | sport. ottavi di finale, nelle gare a eliminazione, quart'ultima fase della competizione sec. XIII
Altri termini
Catalessi 2
Nella metrica classica, soppressione di una o più sillabe nell'ultimo piede di un verso a. 1892...
Definizione completa
Autorevole
1 Che esercita un'autorità morale dovuta ai propri meriti SIN accreditato: persona a. 2 estens. Che proviene da una siffatta...
Definizione completa
Corazza
1 Armatura in metallo o cuoio per proteggere il busto 2 Riparo in cuoio per il busto in uso in...
Definizione completa
Inossidabile
1 Che non è soggetto a ossidazione: acciaio i. 2 fig. scherz. Che è sempre nella forma migliore e non...
Definizione completa
Tremante
1 In preda al tremore: una persona t. di freddo, per l'emozione 2 estens. Incerto, poco deciso: voce t. per...
Definizione completa
Regalare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dare qlco. in regalo a qlcu. SIN donare: r. un anello alla fidanzata 2 fig...
Definizione completa
Movenza
1 Modo di muoversi, di assumere determinate pose e atteggiamenti SIN movimento: le m. aggraziate di una ballerina 2 fig...
Definizione completa
Ottacordo
Strumento musicale simile alla lira, con otto corde, usato anticamente presso i Greci sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136