Caricamento...

Padronanza

Definizione della parola Padronanza

Ultimi cercati: Elargire - Parcellizzazione - Pesce - Plettro - Poncho

Definizione di Padronanza

Padronanza

[pa-dro-nàn-za] s.f. [pa-dro-nàn-za] s.f.
1 Capacità di controllare, di tenere a freno soprattutto se stessi SIN dominio: perdere la p. di sé 2 Grande competenza, conoscenza perfetta di un argomento, di una materia ecc. sec. XVII
654     0

Altri termini

Ramaiolo

Grosso e fondo cucchiaio di metallo con un lungo manico usato per rimestare e versare minestre e sim. SIN mestolo...
Definizione completa

Otaria

Denominazione comune di alcuni mammiferi tipici dei mari antartici, simili alla foca, da cui si differenziano per gli orecchi molto...
Definizione completa

Antisemitismo

Ostilità, avversione preconcetta contro gli ebrei...
Definizione completa

Atro

1 Tenebroso, oscuro...
Definizione completa

Liquescente

Che tende, inizia a diventare liquido: corpo l. a. 1890...
Definizione completa

Altalena

1 Gioco individuale consistente nell'oscillare avanti e indietro su un seggiolino appeso a due funi fissate in alto...
Definizione completa

Percezione

1 Atto con cui si acquisisce la consapevolezza e la conoscenza di una realtà esterna mediante i sensi: p. di...
Definizione completa

Posizionare

V.tr. [sogg-v-arg] Determinare, rilevare la posizione di qlco. [sogg-v-arg-prep.arg] Sistemare qlco. nella posizione più opportuna posizionarsi v.rifl...
Definizione completa

Pacatezza

Calma, tranquillità nel parlare e nel comportarsi: discutere con p. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti