Caricamento...

Pagliata

Definizione della parola Pagliata

Ultimi cercati: Rammollire - Kilt - Sfavorire - Romando - Esercito

Definizione di Pagliata

Pagliata

[pa-glià-ta] s.f. [pa-glià-ta] s.f.
gastr. Piatto tipico della cucina romana, consistente nell'intestino di vitello da latte o di manzo giovane, cotto nel tegame o alla griglia, con strutto: rigatoni con la p. a. 1950
628     0

Altri termini

Sezionare

1 Dividere qlco. in parti o in sezioni separate tra loro: s. un tronco...
Definizione completa

Inamidatura

Trattamento di un tessuto con amido sec. XVII...
Definizione completa

Fellowship

Borsa di studio concessa in America e Inghilterra ai laureati per lavori di ricerca a. 1989...
Definizione completa

Novellame

Folto raggruppamento di animali appena nati o molto giovani, perlopiù di pesci a. 1942...
Definizione completa

Visibilio

1 Piacere intenso, spec. nella loc. andare in v., entusiasmarsi oltre misura: poesia che fa andare in v. 2 fam...
Definizione completa

Monopolista

Chi gode di una situazione di monopolio sec. XVII...
Definizione completa

Autofocus

1 Obiettivo fotografico che opera la messa a fuoco automaticamente 2 estens. (anche f.) Macchina fotografica dotata di tale...
Definizione completa

Fatale

1 Voluto dal destino SIN inevitabile, ineluttabile: era f. che succedesse 2 Che ha valore decisivo, determinante e potente come...
Definizione completa

Architetto

1 Chi progetta la costruzione, il restauro o l'arredo di edifici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti