Definizione di Palanca 1
Palanca 1
[pa-làn-ca] s.f. ( pl. -che) [pa-làn-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Grossa trave o tavola, in partic. quella usata per formare il piano di ponteggi e impalcature 2 mar. Passerella mobile che si appoggia tra il bordo di un galleggiante e la banchina o tra due galleggiantidim. palanchino m. | accr. palancona sec. XV
Altri termini
Usato
Agg. 1 Che è già stato adoperato, non più nuovo, di seconda mano: automobile u. 2 lett. Abituale...
Definizione completa
Orripilante
1 Che fa drizzare i peli, i capelli per il ribrezzo e il terrore SIN orribile: una scena o. 2...
Definizione completa
Salame
1 Carne e grasso di maiale tritati, insaccati in budelli, con molto sale e grani di pepe: s. cotto, crudo...
Definizione completa
Gherone
1 arald. Pezza di forma triangolare delimitata da due linee che si intersecano nel centro dello scudo 2 Spicchio di...
Definizione completa
Posticipato
Ritardato rispetto al momento stabilito o normale, differito: riunione p. sec. XVII...
Definizione completa
Yak
Grosso ruminante dal pelame lungo, folto e ondulato, di colore scuro, con lunghe corna, allevato sugli altipiani del Tibet a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304