Caricamento...

Panteismo

Definizione della parola Panteismo

Ultimi cercati: Pericolosità - Periodico 2 - Posposizione - Posteriore - Puntura

Definizione di Panteismo

Panteismo

[pan-te-ì-smo] s.m. [pan-te-ì-smo] s.m.
filos. Dottrina per cui l'intera realtà si identifica con Dio, del quale tutte le cose sono parte o manifestazioni o rappresentazioni oggettive sec. XVIII
810     0

Altri termini

Fognario

Di fogna, relativo alle fogne a. 1983...
Definizione completa

Apparente

1 Visibile, chiaro, evidente: tra i due fatti non c'è un nesso a. 2 Che sembra ma non è SIN...
Definizione completa

Esse 2

Forma pl. del pron. di 3ª f. essa, usata anche come pl. di ella, con riferimento a persone, animali o...
Definizione completa

Avancorpo

Arch. Parte di edificio che sporge notevolmente rispetto alla facciata a. 1863...
Definizione completa

Scarsella

Tasca di pelle o di cuoio che un tempo si portava appesa alla cintura per tenervi il denaro sec. XII...
Definizione completa

Tronfio

1 Pieno di sé, arrogante, superbo: entrò in sala t. e impettito 2 Di stile, ampolloso sec. XIV...
Definizione completa

Assorbimento

1 Movimento verso un altro corpo a seguito di contatto prolungato: a. di acqua...
Definizione completa

Profilattico

Agg. Di profilassi, fatto a scopo preventivo: misure p. s.m. Condom, preservativo sec. XVIII (agg.)...
Definizione completa

Echino-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. scient. con il sign. di “riccio” o di “spinoso” (echinococco)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti