Caricamento...

Pantografo

Definizione della parola Pantografo

Ultimi cercati: Paria - Pronominale - Parolina - Patofobia - Policentrismo

Definizione di Pantografo

Pantografo

[pan-tò-gra-fo] s.m. [pan-tò-gra-fo] s.m.
1 Dispositivo a forma di parallelogrammo usato per riprodurre disegni o altro in vari ordini di grandezza 2 Dispositivo di presa di corrente elettrica dalla linea aerea, posto sul tetto dei locomotori ferroviari a. 1821
740     0

Altri termini

Interposto

Posto in mezzo per i. persona, per suo tramite: far sapere qlco. a qlcu. per i. persona sec. XIV...
Definizione completa

Scorrimento

1 Movimento lungo una guida o su una superficie: s. di una porta...
Definizione completa

Procreazione

Generazione della prole SIN riproduzione: p. assistita sec. XV...
Definizione completa

Concentramento

Raccolta, raggruppamento, ammassamento di più cose o persone in un unico luogo: c. di truppe campo di c., quello dove...
Definizione completa

Quartino

1 Misura di capacità di un quarto di litro...
Definizione completa

Fare 2

1 L'agire, l'operare nel prov. dal dire al fare c'è di mezzo il mare, grande è la differenza tra concepire...
Definizione completa

Rigonfio

Molto gonfio: avere una caviglia r....
Definizione completa

Classifica

1 Graduatoria di merito degli atleti o delle squadre partecipanti a una gara: c. a squadre...
Definizione completa

Schernire

Deridere qlcu. o qlco., manifestando disprezzo a parole o a gesti SIN irridere: s. l'avversario sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti