Caricamento...

Paprica

Definizione della parola Paprica

Ultimi cercati: Glacé - Pistolero - Scorreggia - Cancro 2 - Edotto

Definizione di Paprica

Paprica

[pà-pri-ca] o paprika s.f. ( pl. -che -ke) [pà-pri-ca] o paprika s.f. ( pl. -che -ke)
Droga usata in gastronomia e talvolta come revulsivo, ottenuta essiccando e polverizzando alcune varietà di peperoncini rossi piccanti a. 1881
441     0

Altri termini

Gigione

1 Nel linguaggio teatrale, attore che tende a strafare, a esagerare nella recitazione 2 estens. Persona vanitosa che vuole primeggiare...
Definizione completa

Recipiente

Contenitore di forma e materiale diversi, in partic. per liquidi sec. XVI...
Definizione completa

Surrealismo

Movimento culturale e artistico d'avanguardia, nato in Francia nel primo dopoguerra, che si opponeva al dominio della ragione come unico...
Definizione completa

Weber

Fis. Unità di misura del flusso di induzione magnetica, simbolo Wb a. 1934...
Definizione completa

Copiare

1 Riprodurre fedelmente un originale: c. una lettera...
Definizione completa

Fiammato

Agg. Di tessuto filato a tinte vivaci s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Nocciola

S.f. Il frutto e il seme dell'albero del nocciolo...
Definizione completa

Cenobitismo

Monachesimo secondo la prassi dei cenobiti a. 1931...
Definizione completa

Argentato

1 Che ha un rivestimento in argento, ornato d'argento 2 Che ha il colore, la lucentezza dell'argento SIN argenteo volpe...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti