Paradosso
Definizione della parola Paradosso
Ultimi cercati: Presunzione - Pettinato - Ricorso - Rimosso - Economato
Definizione di Paradosso
Paradosso
I p. di Zenone
1 Proposizione che per forma o contenuto si oppone all'opinione comune o all'esperienza quotidiana, riuscendo perciò sorprendente o bizzarra: esporre un p. 2 filos. Dimostrazione che, partendo da presupposti generalmente riconosciuti come validi, giunge a conclusioni contrastanti con l'esperienza oppure intrinsecamente contraddittorie: p. matematico
Altri termini
Conoscenza
1 Apprendimento di nozioni, di consapevolezza: venire a c. di un fatto per c. (anche abbr. p.c.), nella...
Definizione completa
Sportività
Spirito di correttezza e di lealtà a cui deve improntarsi il comportamento di chi compete in una gara sportiva e...
Definizione completa
Sparviero
1 Uccello rapace diurno di forma snella con testa piccola, ali brevi e coda lunga, piumaggio grigio scuro sul dorso...
Definizione completa
Graffiata
1 Strisciata delle unghie o di un oggetto appuntito sulla pelle: prendersi una g. dal gatto 2 fig. Frase, battuta...
Definizione completa
Iconologia
Interpretazione delle immagini, delle allegorie e dei simboli presenti nelle opere d'arte sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220