Caricamento...

Paraggio

Definizione della parola Paraggio

Ultimi cercati: Paratoia - Parassita - Melangolo - Paragrafo - Partoriente

Definizione di Paraggio

Paraggio

[pa-ràg-gio] s.m. ( spec. pl. -gi) [pa-ràg-gio] s.m. ( spec. pl. -gi)
1 Tratto di mare nei pressi della costa 2 estens. (al pl.) Luoghi circonvicini, dintorni: fare due passi nei p. sec. XV
700     0

Altri termini

Microsecondo

Unità di tempo, simbolo ms, pari a 1 milionesimo di secondo a. 1954...
Definizione completa

Disastrato

Agg. 1 Che ha subito gravissimi danni, con riferimento sia a persone che a cose SIN sinistrato: dare un tetto...
Definizione completa

Concio

Pietra squadrata usata nelle costruzioni Anche in funzione di agg. (pl.f. -ce): pietra c. sec. XIII...
Definizione completa

Vanadio

Chim. Elemento chimico, dal simbolo V...
Definizione completa

Firmware

Elettron. Programma collocato nella memoria permanente di un calcolatore a. 1983...
Definizione completa

Passera 2

Uva p. (o come s.f. la p.), quella con gli acini senza semi, nota anche come passerina, passeretta...
Definizione completa

Leccone

1 Golosone, ghiottone 2 fig. Ruffiano, adulatore sec. XIII...
Definizione completa

Pario

Dell'isola di Paro, nel mar Egeo marmo p., quello bianco e pregiato tipico dell'isola, molto usato nell'antichità sec. XVI...
Definizione completa

Veneziana

1 Tenda da finestra costituita da una serie di sottili lamine di plastica, legno o alluminio, inclinabili a piacere 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5961

giorni online

500724

utenti