Caricamento...

Paranoia

Definizione della parola Paranoia

Ultimi cercati: Paraurti - Podere - Pièce - Praticare - Progressismo

Definizione di Paranoia

Paranoia

[pa-ra-nò-ia] s.f. [pa-ra-nò-ia] s.f.
1 psich. Psicosi caratterizzata dallo svilupparsi graduale di forme di delirio cronico, ma lucido e coerente, non allucinatorio 2 Nel l. com., crisi dell'equilibrio mentale e caratteriale: essere in p. a. 1829
615     0

Altri termini

Rimprovero

Manifestazione di biasimo, di disapprovazione...
Definizione completa

Afasico

Agg. med. Relativo all'afasia...
Definizione completa

Campanino

Varietà di marmo estratto a Pietrasanta, in Toscana sec. XVI...
Definizione completa

Sitar

Strumento musicale indiano, simile al liuto per aspetto e caratteristiche, ma più grande a. 1980...
Definizione completa

Retro-

Primo elemento di composti nei quali indica movimento all'indietro (retromarcia) o posizione arretrata nel tempo e nello spazio (retroattivo)...
Definizione completa

Sfioramento

L'atto di passare molto vicino a qlcu. o a qlco. o di toccarlo appena a. 1877...
Definizione completa

Scabrosità

1 Ruvidezza, non uniformità di una superficie 2 fig. Caratteristica di argomenti o situazioni che possono provocare turbamento per il...
Definizione completa

Embrice

Elemento in laterizio per la copertura di tetti costituito da una lastra trapezoidale con i bordi dei lati obliqui rialzati...
Definizione completa

Risentire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riudire, riascoltare qlco.: r. lo stesso discorso 2 Provare nuovamente la stessa sensazione, lo stesso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti