Caricamento...

Paraocchi

Definizione della parola Paraocchi

Ultimi cercati: Encomiastico - Prosciogliere - Prospiciente - Enumerare - Erg 1

Definizione di Paraocchi

Paraocchi

[pa-ra-òc-chi] s.m. inv. [pa-ra-òc-chi] s.m. inv.
Coppia di pezzi di cuoio cuciti lateralmente alla testiera del cavallo per impedirgli la visuale ed evitare così che, disturbato, si imbizzarrisca figg. con i o il p., senza tenere conto di quanto pensano o fanno gli altri: ragionare con i p. | avere, mettersi i o il p., ignorare o volere ignorare l'evidenza sec. XVII
477     0

Altri termini

Genetliaco

Relativo alla nascita giorno g. (anche, come s.m., il g.), compleanno sec. XV...
Definizione completa

Scordatura

Mus. 1 Accordatura diversa dal normale negli strumenti ad arco, per realizzare effetti particolari, utilizzata soprattutto nel sec. XVIII 2...
Definizione completa

Scansione

1 In metrica, analisi e lettura dei versi: s. dei versi di Manzoni...
Definizione completa

Panettiere

Chi fa o vende il pane SIN fornaio...
Definizione completa

Grafomane

Chi soffre di grafomania...
Definizione completa

Laminaria

Alga bruna a lunghe foglie piatte, che cresce sugli scogli dei mari settentrionali a. 1834...
Definizione completa

Handicappato

Agg. 1 Che si trova in una condizione di handicap, di svantaggio 2 Che è stato colpito da un handicap...
Definizione completa

Scarmigliato

Arruffato, scapigliato sec. XIV...
Definizione completa

Piromania

Psich. Impulso morboso e ossessivo ad appiccare incendi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti