Caricamento...

Paravalanghe

Definizione della parola Paravalanghe

Ultimi cercati: Assunto 2 - Coordinato - Qualificare - Ossigenoterapia - Ottametro

Definizione di Paravalanghe

Paravalanghe

[pa-ra-va-làn-ghe] s.m. inv. [pa-ra-va-làn-ghe] s.m. inv.
Struttura di sostegno o galleria artificiale che serve per proteggere strade o ferrovie da valanghe o slavine Anche in funzione di agg.: reti p. a. 1954
453     0

Altri termini

Bubbone

1 Rigonfiamento patologico delle ghiandole linfatiche 2 fig. Fenomeno sociale che corrompe e inquina in profondità: la mafia è un...
Definizione completa

Schifato

Che prova schifo, disgusto sec. XIII...
Definizione completa

Appiombo

Avv. Perpendicolarmente s.m. 1 Direzione verticale come quella del filo munito di piombino...
Definizione completa

Osteoblasto

Biol. Cellula che genera le sostanze fondamentali del tessuto osseo a. 1875...
Definizione completa

Badante

Agg. Che bada, che sta attento, sorvegliante s.m. e f. Chi, per professione, accudisce persone anziane a. 1963...
Definizione completa

Sicurezza

1 Condizione di chi è sicuro di sé, deciso e risoluto: affermare qlco. con s. 2 Certezza, piena attendibilità: la...
Definizione completa

Particina

In una rappresentazione teatrale o cinematografica, parte di scarsa importanza a. 1871...
Definizione completa

Pezzo

1 Porzione di dimensioni variabili di un materiale solido: p. di legno, di vetro...
Definizione completa

Conterie

Piccole perle colorate di pasta di vetro usate per monili e guarnizioni varie sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti