Caricamento...

Pareggio

Definizione della parola Pareggio

Ultimi cercati: Penniforme - Promettere - Raziocinante - Paradisiaco - Plusvalore

Definizione di Pareggio

Pareggio

[pa-rég-gio] s.m. ( pl. -gi) [pa-rég-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Perfetto equilibrio contabile tra entrate e uscite, o tra costi e ricavi: bilancio in p. 2 sport. Risultato di parità in una gara: accontentarsi di un p. sec. XIV
464     0

Altri termini

Ecologismo

Cultura ecologica o movimento ecologista a. 1979...
Definizione completa

Intimorimento

Senso di paura, timore a. 1869...
Definizione completa

Curva

1 Nel l. com., linea non retta 2 mat. Linea c. algebrica, quella definita da un'equazione algebrica 3 nel l...
Definizione completa

Amorino

1 Putto rappresentante il dio Amore SIN amoretto 2 fig. Bambino piccolo e paffuto 3 Sofà a forma di S...
Definizione completa

Commiserazione

1 Pietà, compassione: provare c. per le disgrazie di qlcu. 2 Compatimento: sguardo di c. sec. XV...
Definizione completa

Navigato

1 non com. Che ha lunga esperienza di navigazione avendo per anni viaggiato per mare: marinaio n. 2 fig. Che...
Definizione completa

Chilohertz

Fis. Unità di misura della frequenza, simbolo kHz, pari a 1000 hertz a. 1956...
Definizione completa

Ripostiglio

Locale in cui si tengono gli oggetti d'uso domestico che non trovano collocazione altrove SIN sgabuzzino sec. XIV...
Definizione completa

Spaziatura

Disposizione di oggetti in uno spazio a distanze stabilite: s. dei quadri sulla parete...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti