Caricamento...

Parelio

Definizione della parola Parelio

Ultimi cercati: Ex post - Ricongiungimento - Large - Silenzio - Tiglioso

Definizione di Parelio

Parelio

[pa-rè-lio] s.m. ( pl. -li) [pa-rè-lio] s.m. ( pl. -li)
astr. Fenomeno provocato dalla rifrazione dei raggi solari attraverso nubi formate da cristalli di ghiaccio, per cui intorno al Sole appaiono altri dischi meno luminosi sec. XVI
470     0

Altri termini

Municipio

Amministrazione comunale...
Definizione completa

Bassotuba

Strumento a fiato di notevole mole, dal suono grave a. 1970...
Definizione completa

Rassodare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare qlco. più sodo, più compatto: r. i muscoli 2 fig. Consolidare, rinsaldare qlco.:...
Definizione completa

Presidiare

1 Munire qlco. di presidio: p. una fortezza 2 estens. Difendere e controllare qlco. con un presidio: p. l'ingresso del...
Definizione completa

Spettanza

1 Competenza, pertinenza, perlopiù nella loc. di s.: l'inchiesta è di s. del magistrato 2 Quanto è dovuto come...
Definizione completa

Magnificare

1 Esaltare, celebrare qlcu. o qlco.: m. un'impresa 2 estens. Decantare i pregi di qlco. o di qlcu. in...
Definizione completa

Gelato

Agg. 1 Che è diventato ghiaccio, ghiacciato: fontana g. 2 Freddo come il ghiaccio: bibita g....
Definizione completa

Zonzo

Usato solo nella loc. andare a z., camminare, girare qua e là senza avere una meta precisa sec. XV...
Definizione completa

Sonnacchioso

1 Che è in uno stato intermedio tra il sonno e la veglia SIN assonnato 2 fig. Torpido, indolente sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti