Caricamento...

Parentesi

Definizione della parola Parentesi

Ultimi cercati: Placet - Prugna - Esterofilia - Scalmana - Infante

Definizione di Parentesi

Parentesi

Periodo breve o comunque segnato da fatti diversi, speciali, rispetto ai periodi vicini: una p. di tranquillità • sec. XV
1 Inciso sintatticamente autonomo, all'interno di una frase o di un discorso, inteso a chiarire meglio un concetto, ad aggiungere un'osservazione ecc.: aprire, fare una p. tra p., incidentalmente o in maniera confidenziale: di lui, detto tra p., non mi fido 2 Ognuno dei due segni grafici che esprimono la parentesi: p. tonde (), quadre [ ], graffe { } 3 fig. Intervallo, pausa: p. dei lavori
793     0

Altri termini

Illegittimo

1 Vietato dalla legge e difforme dalla regola legislativa SIN illegale: potere i. figlio i., espressione un tempo indicante il...
Definizione completa

Devoluzione

1 Donazione: d. di una proprietà a un ente benefico 2 dir. Trasferimento di un diritto o di un bene...
Definizione completa

Listino

1 Elenco dei prodotti o dei relativi prezzi presentato periodicamente da una ditta 2 Documento redatto giornalmente dalla Borsa, che...
Definizione completa

Cannonau

Vedi canonau...
Definizione completa

Determinante

Agg. Che deve avere un effetto, una conseguenza SIN decisivo, risolutivo: avere un peso d. in una decisione...
Definizione completa

Nabuk

Pelle di vitello molto morbida usata per confezionare capi d'abbigliamento e oggetti di pelletteria: giaccone in n....
Definizione completa

Clarino

1 mus. Nei secc. XVII-XVIII, specie di tromba con il tubo più stretto e il suono più acuto 2 Nel...
Definizione completa

Assunto 2

Ciò che uno intende sia vero e vuole dimostrare SIN asserzione, tesi: il suo a. è indimostrabile sec. XV...
Definizione completa

Accampamento

1 Sistemazione all'aperto in tende o altri alloggiamenti provvisori...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5965

giorni online

501060

utenti