Caricamento...

Parentetico

Definizione della parola Parentetico

Ultimi cercati: Conservare - Erosione - Periferia - Barboncino - Oculomotore

Definizione di Parentetico

Parentetico

[pa-ren-tè-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [pa-ren-tè-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Che costituisce una parentesi SIN incidentale: frase o proposizione p. a. 1954
636     0

Altri termini

Emancipazione

1 Liberazione da una condizione d'inferiorità, di costrizione SIN affrancamento, riscatto: e. di un popolo dalla dittatura e. femminile, raggiungimento...
Definizione completa

Chicchessia

1 Qualsiasi persona SIN chiunque: lo ripeterò di fronte a c. 2 (in frasi negat.) Nessuno: non aprire a...
Definizione completa

Ingovernabile

1 Che sfugge a un'efficace azione di governo: situazione divenuta i. 2 Che non risponde più alla guida, non è...
Definizione completa

Orbo

Agg. 1 Che è privo della vista, cieco...
Definizione completa

Ovidotto

Anat. Canale anatomico attraverso il quale passano le uova...
Definizione completa

Impala

Antilope dell'Africa sudorientale con muso sottile e allungato, corpo snello e pelo rossiccio a. 1932...
Definizione completa

Risentire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riudire, riascoltare qlco.: r. lo stesso discorso 2 Provare nuovamente la stessa sensazione, lo stesso...
Definizione completa

Onice

Min. Varietà pregiata di calcedonio, traslucida, con zone o striature caratterizzate da forti distacchi di tinta, usata come pietra ornamentale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti