Parlamento
Definizione della parola Parlamento
Ultimi cercati: Rigurgito - Perito - Perturbato - Primo - Eluvio
Definizione di Parlamento
Parlamento
[par-la-mén-to] s.m. [par-la-mén-to] s.m.
1 Assemblea dei rappresentanti eletti dal popolo, formata da una o due camere e dotata di potere legislativo e di controllo politico sul governo: essere eletto al p. p. europeo, organo della Comunità Europea eletto dai cittadini dei paesi membri, con funzioni consultive e di controllo sull'esecutivo 2 estens. Edificio che ospita l'assemblea parlamentare 3 Nel mondo antico e nel Medioevo, assemblea cittadina: chiamare il popolo a p. sec. XII
Altri termini
Vodka
Acquavite ottenuta per distillazione di cereali, prodotta e diffusa soprattutto in Russia a. 1908...
Definizione completa
Alligatore
Grosso rettile anfibio di colore scuro, che vive nei grandi fiumi nordamericani e asiatici sec. XVIII...
Definizione completa
Espulsione
1 Cacciata, allontanamento: e. di un allievo dal collegio 2 Emissione: e. dei gas di scarico dalle automobili sec. XIV...
Definizione completa
Bivacco
1 Accampamento notturno, in partic. di truppe in marcia: b. di soldati...
Definizione completa
Denuncia
1 dir. Atto, normalmente facoltativo, con cui si informa l'autorità giudiziaria di un reato: fare, sporgere d. contro qlcu....
Definizione completa
Replay
Tv. Nella trasmissione in diretta di un avvenimento spec. sportivo, ripetizione, spesso al rallentatore, di un'azione particolarmente interessante a. 1979...
Definizione completa
Imbellettato
1 Coperto di belletto, truccato: faccia i. 2 fig. Che copre con artifici retorici, con il bello stile, la reale...
Definizione completa
Fase
1 astr. Ognuno dei diversi aspetti assunti dalla Luna e dai pianeti agli occhi di chi li osserva dalla Terra...
Definizione completa
Inclusive Tour
Viaggio organizzato il cui prezzo è comprensivo di tutte le spese a. 1968...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220