Parmigiano
Definizione della parola Parmigiano
Ultimi cercati: Piletta - Presbitero - Papismo - Perturbazione - Percossa
Definizione di Parmigiano
Parmigiano
[par-mi-già-no] agg. s. [par-mi-già-no] agg. s.
agg. Di Parma, parmense formaggio p., grana | alla parmigiana, in gastronomia, particolare cottura al forno con formaggio e sugo di pomodoro s.m. 1 (f. -na) Abitante, nativo di Parma 2 Formaggio grana prodotto nelle province di Parma e di Reggio Emilia: grattugiare il p. sec. XIII
Altri termini
Varismo
Med. Deformità dell'asse o di un segmento scheletrico di un arto per cui esso si presenta deviato verso l'interno a...
Definizione completa
Fisiatria
Med. Branca della medicina che cura il corpo umano attraverso l'impiego di mezzi fisici a. 1887...
Definizione completa
Aggiunta
1 Appendice, postilla: fare un'a. in, per a., in più, inoltre, per di più loc. prep. in aggiunta a, oltre...
Definizione completa
Oscillante
1 Che oscilla, che segue un moto oscillatorio: la fiamma o. della candela 2 fig. Sottoposto a variazioni: prezzi o...
Definizione completa
Monoverbo
In enigmistica, tipo di crittografia che ha come soluzione una sola parola a. 1910...
Definizione completa
Aria
1 Atmosfera che avvolge la Terra, costituita da una miscela gassosa in cui prevalgono azoto e ossigeno: a. fresca...
Definizione completa
Tifoseria
Gruppo dei più accesi sostenitori di una squadra sportiva o di un atleta a. 1954...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220