Caricamento...

Parnassiano

Definizione della parola Parnassiano

Ultimi cercati: Pesapersone - Patetico - Preferenziale - Pretenzioso - Rassomiglianza

Definizione di Parnassiano

Parnassiano

[par-nas-sià-no] agg. s. [par-nas-sià-no] agg. s.
agg. Che appartiene, è proprio della corrente poetica francese di fine Ottocento che esaltava la poesia pura, senza emozioni né sentimenti: poeti p. s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1903
486     0

Altri termini

Oltraggioso

Che costituisce oltraggio, offesa SIN ingiurioso: parola o.avv. oltraggiosamente, in modo o. sec. XIV...
Definizione completa

Intendente

Persona che sovrintende all'amministrazione di beni e in partic. che dirige un'intendenza sec. XIII...
Definizione completa

Alvo

Ventre, intestino...
Definizione completa

Laicismo

1 Atteggiamento che sostiene l'indipendenza del pensiero e delle azioni sia dell'uomo sia dello stato nei confronti di qualsiasi chiesa...
Definizione completa

Bruciatura

1 L'azione di bruciare, di dare fuoco...
Definizione completa

Demone

1 Nelle religioni primitive, entità benefica o malefica, posta tra l'uomo e la divinità...
Definizione completa

Rancidume

1 Forte odore o sapore di rancido...
Definizione completa

Vaneggiamento

Atto del vaneggiare...
Definizione completa

Olivina

Min. Silicato di ferro e magnesio, minerale costituente di rocce eruttive e metamorfiche, con molte varietà nei diversi toni del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti