Parossismo
Definizione della parola Parossismo
Ultimi cercati: Procurare - Paramilitare - Coperto 2 - Insolubilità - Vincitore
Definizione di Parossismo
Parossismo
[pa-ros-sì-smo] s.m. [pa-ros-sì-smo] s.m.
1 med. Momento di massima intensità di un processo morboso 2 fig. In una situazione affettiva o di tensione psichica, momento culminante, esasperazione: odiare qlcu. fino al p. 3 geol. p. vulcanico, in un'eruzione, insieme dei fenomeni esplosivi che costituiscono la fase più violenta e pericolosa sec. XIV
Altri termini
Clip 1
1 Graffetta per tenere uniti più fogli 2 Asticciola del cappuccio di penne che serve per assicurarle al taschino 3...
Definizione completa
Pizzo
1 Merletto, trina: abito col p. 2 Barba tagliata a punta in modo da coprire solo il mento 3 Estremità...
Definizione completa
Zoppo
Agg. 1 Che ha una qualche imperfezione o infermità agli arti inferiori per cui cammina in modo difettoso: essere z...
Definizione completa
Levriero
Cane da caccia molto snello con zampe lunghe e sottili, impiegato anche come cane da corsa Anche in funzione di...
Definizione completa
Accaparrare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fissare un acquisto mediante caparra: a. un appartamento 2 Fare incetta di beni: a. generi alimentari...
Definizione completa
Scarpone
1 Scarpa alta e pesante, con suola chiodata o provvista di zeppa, idonea per procedere su terreni disagevoli o per...
Definizione completa
Caccia 1
1 Ricerca e cattura o uccisione di animali selvatici: c. alla lepre...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304