Caricamento...

Parpagliola

Definizione della parola Parpagliola

Ultimi cercati: Patina - Perdifiato - Polivinile - Ramadan - Reostato

Definizione di Parpagliola

Parpagliola

[par-pa-gliò-la] o parpaiola s.f. [par-pa-gliò-la] o parpaiola s.f.
1 Antica moneta coniata in Provenza, poi anche in Svizzera e in Italia settentrionale 2 region. Farfalla sec. XV
673     0

Altri termini

Configurazione

1 Conformazione, aspetto...
Definizione completa

Terrier

Cane da caccia, di piccola taglia ma dotato di grande robustezza a. 1905...
Definizione completa

Ripetizione

1 Nuova effettuazione, con o senza variazioni, di ciò che è già stato fatto: r. di un tentativo...
Definizione completa

Monossido

Chim. Ossido costituito da una molecola avente un unico atomo di ossigeno a. 1958...
Definizione completa

Gino-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti dotti e del l. scientifico nei quali significa “donna”...
Definizione completa

Parcheggiare

[sogg-v-arg] Collocare un veicolo in un apposito spazio di sosta per un certo periodo: p. il camion...
Definizione completa

Automutilazione

Amputazione, ferita fatta a se stessi a. 1892...
Definizione completa

Granatina

1 Sciroppo ottenuto dai semi di melagrana 2 Ghiaccio tritato con sciroppo: una g. di menta a. 1905...
Definizione completa

Pepare

1 Aromatizzare qlco. con pepe: p. la carne 2 fig. Rendere pungente un discorso a. 1920...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti